Seminiamo Clorophilla. Lo facciamo dedicando la Festa della natura ai bambini.

Percorsi, laboratori e attività esperenziali all’aria aperta, conferenze e micro convegni, mostre di scatti con mamma e papà, letture animate e teatro per i più piccoli.

Tanti eventi per sperimentare l’immaginazione ed imparare a fare tesoro delle esperienze tra le nuvole, gli alberi e la terra. Un Festa nella natura. Uno stile di vita.

Clorophilla conta all’attivo l’organizzazione della nona edizione e migliaia di bambini e famiglie che hanno partecipato. Si svolge ogni anno a maggio a Viterbo. Ci sono anche versioni itineranti.

Clorophilla vuole riscoprire il legame profondo che c’è tra noi e l’ambiente e riattivare la bellissima rete di scambio.

Per questo trova il sostegno una rete di partner amici accomunati dall’esperienza in ambito educativo e l’interesse profondo per la dimensione naturale per ricerca, formazione o passione.

I tanti piccoli e grandi partecipanti ci raccontano che il tempo lento è un valore. 

Clorophilla ha a cuore la natura, le mani sporche dei bambini e la loro creatività.

Crediamo nell’importanza dell’educazione alle emozioni e alla felicità in natura per i più piccoli.

Pensiamo così di migliorare la nostra qualità di vita nel presente e nel futuro.

Perché non c’è anticorpo più potente della felicità!

Vi aspettiamo per la nona edizione di Clorophilla Festa della natura per bambini

il 27 e 28 maggio 2023.

Clorophilla Festa della natura per bambini è promossa da L’orto delle idee in collaborazione con Agriland-Il Giardino di Filippo.

Gli enti istituzionali coinvolti sono la ASL di Viterbo ed il Comune di Viterbo.

Gli sponsor che a vario titolo hanno già confermato il proprio sostegno alla manifestazione: MyPrint, Prenatal, Casa di Qualità, Eleonora Bonucci, Confartigianato Viterbo, Cassa Edile, Libreria Etruria, PromoTuscia, Vivaio Veruska Cortese, Centro Ram Dass, Scuola di Fotografia Click APS, Teatro San Leonardo.

Contattaci

Vuoi scoprire i nostri servizi?